La Smart Materials & Surfaces è una conferenza di tre giorni rivolta a ricercatori interessati alla progettazione, modifica, caratterizzazione e applicazioni di nuovi materiali, superfici e strutture intelligenti. L’evento coinvolge le aree più promettenti della ricerca e sviluppo di materiali intelligenti e multifunzionali con lo scopo di istituire una piattaforma globale per ricercatori e ingegneri […]
Dal 17 al 20 Ottobre 2021 si è tenuta in modalità telematica la conferenza internazionale della società americana IEEE sui Sistemi, l’Uomo e la Cibernetica (Systems, Man, and Cybernetic Committee of the Institute of Electrical&Electronics Engineers).
L’ottava edizione di Aerospace & Defense Meetings a Torino, con 1635 partecipanti provenienti da 30 Paesi in rappresentanza di 625 imprese, si è confermata un’occasione indiscussa per multinazionali, PMI, startup in cerca di collaborazioni, nuovi progetti e partnership internazionali. Soddisfatti gli organizzatori e i buyer internazionali che hanno visto crescere il numero, la qualità dei […]
Da tre decenni l’ONU riunisce quasi tutti i Paesi della terra per i vertici globali sul clima – chiamati COP – ovvero “Conferenza delle Parti”. Il primo incontro si è tenuto a Berlino nel 1995 e da allora il cambiamento climatico è passato dall’essere una questione marginale a diventare una priorità globale.
MRO Europe di Aviation Week, evento leader per l’aftermarket dell’aviazione commerciale in Europa si terrà dal 19 al 21 ottobre presso il RAI Amsterdam.
Si terrà a Torino, dal 30 novembre al 2 dicembre 2021, l’ottava edizione dell’Aeronautica, Spazio e Difesa l’unica business convention internazionale per l’industria aerospaziale e della difesa in Italia.
Il 1° Settembre 2021 si è tenuta l’11° Conferenza internazionale dell’European Aeronautics Science Network sul tema dell’”Innovation in Aviation & Space to the Satisfaction of the European Citizens”.
Il 13/07/2021 Piaggio Aerospace e il consorzio E-BRAKE si sono riuniti (da remoto) per affrontare e completare con successo la Critical Design Review (CDR) legata allo sviluppo del sistema frenante elettro-meccanico per il programma SAT di Clean Sky 2.
Il progetto SAIS è finanziato nell’ambito del programma europeo di ricerca e sviluppo Clean Sky 2, nato per rafforzare la collaborazione dell’industria aeronautica europea, la leadership globale e la competitività.