Il Gruppo Mare, composto da Aziende e Startup innovative specializzate in Consulenza strategica, Servizi innovativi e Industria 4.0, ingegneria industriale, punto di riferimento in Italia per la crescita e lo sviluppo tecnologico delle imprese
CERCA
Funzione Aziendale
Cloud Architect
Area Aziendale
Digital
Descrizione della posizione
Gestione tecnica dei progetti, pianificazione delle attività, definizione e garanzia della qualità dei deliverables.
- Responsabilità: gestione tecnica dei progetti, pianificazione delle attività, definizione e garanzia della qualità dei deliverables
- Seniority: almeno 3 anni di esperienza
- Preavviso: il cliente deciderà se coprire gli eventuali costi e ci riconoscerà l’esborso
Competenze tecniche richieste
- 5+ anni di esperienza in IT e almeno 2+ anni in ambienti Cloud (Azure, GCP, AWS)
- Esperienza con Kubernetes, Docker Swarm, Identity Management, soluzioni di Storage e Backup
- Conoscenza di DevOps e Infrastructure as Code (IaC)
- Gradite certificazioni (ad es. Azure Solutions Architect, AWS Certified Solutions Architect)
Tipo contratto
Contratto a tempo indeterminato.
Inquadramento previsto (RAL)
Tra i 32k€ e i 56k€
CANDIDATI CON LE SEGUENTI CARATTERISTICHE
Tipo candidato
Cloud Architect con Conoscenza di DevOps e Infrastructure as Code (IaC).
Esperienze lavorative precedenti
Almeno 3 anni di esperienza in ambito IT di cui almeno 2 in ambienti Cloud (Azure, GCP, AWS).
Esperienza con Kubernetes, Docker Swarm, Identity Management, soluzioni di Storage e Backup.
Titoli preferenziali
Gradite certificazioni (ad es. Azure Solutions Architect, AWS Certified Solutions Architect).
Titolo di studio
Laurea in Informatica o competenze equivalenti.
Sede di lavoro
Sede Mare Group Pomigliano o sede cliente Leonardo Napoli.
Il presente annuncio si rivolge a candidati di entrambi i sessi ai sensi della legge (L.903/77 e D.Lgs n. 98/2006, art 27). L’interessato è invitato a inviare la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della nuova Normativa Europea sulla Privacy, conforme agli artt. 13 e 14 del GDPR (Regolamento (UE), 27 aprile 2016, n. 2016/679).