Sviluppatore AI

Il Gruppo Mare, composto da Aziende e Startup innovative specializzate in Consulenza strategica, Servizi innovativi e Industria 4.0, ingegneria industriale, punto di riferimento in Italia per la crescita e lo sviluppo tecnologico delle imprese

CERCA

Funzione Aziendale

Sviluppatore AI

Area Aziendale

Hyperautomation

Descrizione della posizione

Lo Sviluppatore AI è responsabile dello sviluppo, della progettazione, dell’addestramento e dell’ottimizzazione di modelli di AI per risolvere problemi di classificazione (es. riconoscimento immagini, analisi del sentiment) e regressione (es. previsione di valori numerici, analisi delle serie temporali).

Responsabilità Principali

  • Progettare e implementare modelli di machine learning, con focus su classificazione e regressione.
  • Selezionare e pre-elaborare i dataset, applicando tecniche di feature engineering e data augmentation.
  • Sviluppare e ottimizzare architetture di deep learning (es. reti neurali convoluzionali – CNN, reti ricorrenti – RNN/LSTM, MLP).
  • Utilizzare framework e librerie come TensorFlow, PyTorch, Scikit-learn.
  • Addestrare e valutare i modelli, monitorando metriche di performance (accuratezza, RMSE, F1-score, ecc.).
  • Implementare tecniche di tuning (hyperparameter optimization, early stopping, dropout, batch normalization).
  • Integrare i modelli in applicazioni software o pipeline di produzione (API REST, container Docker, deployment su cloud).
  • Collaborare con data scientist e ingegneri del software per scalare e migliorare le soluzioni AI.

Competenze tecniche richieste

  • Linguaggi di programmazione: Python (NumPy, Pandas, Scikit-learn, TensorFlow, PyTorch), SQL.
  • Machine Learning e Deep Learning: architetture di reti neurali, modelli supervisionati e non supervisionati, tecniche di regularizzazione.
  • Elaborazione dei dati: Data preprocessing, gestione di dataset complessi, feature engineering.
  • Strumenti di sviluppo: Git, Docker, Jupyter Notebook, API REST.
  • Cloud & Deployment: AWS, GCP, Azure, MLOps.

Tipo contratto

Contratto a tempo indeterminato.

Inquadramento previsto (RAL)

RAL commisurata all’esperienza.

Titolo di studio

Laurea in informatica, ingegneria informatica o equivalenti

Sede di lavoro

Sede di Salerno;
Modalità ibrida o full remote.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di entrambi i sessi ai sensi della legge (L.903/77 e D.Lgs n. 98/2006, art 27). L’interessato è invitato a inviare la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della nuova Normativa Europea sulla Privacy, conforme agli artt. 13 e 14 del GDPR (Regolamento (UE), 27 aprile 2016, n. 2016/679).

Settore: DIGITAL
Luogo di lavoro: FULL REMOTE IBRIDO SALERNO

Candidati

Formati consentiti: .pdf, .doc, .docx