Approvato Progetto CRYOSTAR

Mare Group partner nel nuovo progetto europeo per l’idrogeno in aerospace & defense

La Commissione Europea ha approvato CRYOSTAR, ambizioso progetto di ricerca focalizzato sulla progettazione di innovativi serbatoi criogenici per idrogeno liquido in aeromobili di nuova generazione.

Mare Group partecipa come partner industriale, contribuendo allo sviluppo e alla validazione di soluzioni strutturali per la sicurezza e l’integrazione dei serbatoi.

L’azione di ricerca, del valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, riunisce 13 realtà tra università, organismi di ricerca e imprese da 6 Paesi europei, con l’obiettivo di fissare nuovi standard di sicurezza e sostenibilità nel settore aerospaziale.

L’azione di ricerca, del valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, riunisce 13 realtà tra università, organismi di ricerca e imprese da 6 Paesi europei, con l’obiettivo di fissare nuovi standard di sicurezza e sostenibilità nel settore aerospaziale.

Oltre a Mare Group, i partner italiani sono: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Aero Sekur S.p.A., Airizon S.r.l., Dream Innovation S.r.l., Novotech Aerospace Advanced Technology S.r.l..

La componente internazionale del partenariato è rappresentata da: Cranfield University (UK), IBK-Innovation GmbH & Co. KG (DE), Siec Badawcza Lukasiewicz-Instytut Lotnictwa [ILOT] (PL), Sintef Energi AS (NO), Technische Universiteit Delft e Stichting Koninklijk Nederlands Lucht- en Ruimtevaartcentrum [NLR] e Fokker Next Gen N.V. (NL).

Per maggiori informazioni leggi il comunicato: