La Regione Campania ha richiesto la dichiarazione di conferma di partecipazione al partenariato del Progetto T-TECH, presentato a gennaio 2020 dalla capofila Officine Meccaniche Irpine S.r.l., a fronte di un bando regionale finalizzato al finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo per Sistemi e Tecnologie Abilitanti per l’Industria dell’Aerospazio. Il progetto mira alla progettazione, dimensionamento […]
Il 30 giugno si è ufficialmente concluso il progetto E-Brake con il raggiungimento dello scopo principale ossia la progettazione, realizzazione e collaudo di un innovativo sistema frenante elettromeccanico per piccoli velivoli (SAT – Small Air Transport). Allo stato dell’arte questo tipo di tecnologia è tipico dei velivoli medio-grandi, ma grazie alla riduzione delle dimensioni e […]
Nel mese di Maggio 2022 si è conclusa la TRR del progetto E-Brake iniziativa di Clean Sky 2 il principale programma di ricerca europeo nel settore dell’aeronautica. Piaggio Aerospace, in qualità di Topic Leader di progetto, ha attestato che i componenti realizzati, grazie alla partecipazione di tutti i membri del Consorzio, soddisfano le specifiche richieste e […]
Il 13/07/2021 Piaggio Aerospace e il consorzio E-BRAKE si sono riuniti (da remoto) per affrontare e completare con successo la Critical Design Review (CDR) legata allo sviluppo del sistema frenante elettro-meccanico per il programma SAT di Clean Sky 2.
Il progetto SAIS è finanziato nell’ambito del programma europeo di ricerca e sviluppo Clean Sky 2, nato per rafforzare la collaborazione dell’industria aeronautica europea, la leadership globale e la competitività.
E-BRAKE è un progetto di ricerca che rientra nel programma europeo di ricerca e sviluppo Clean Sky 2, nato per avviare partenariati pubblico-privati tra la Commissione europea e l’industria aeronautica europea con il fine di realizzare velivoli innovativi in termini di impatto ambientale, cioè più silenziosi, più efficienti nei consumi ed in generale più rispettosi dell’ambiente nel corso dell’intero loro ciclo vita.
Si è concluso con successo il Progetto di Ricerca FIRE. Nell’ambito del progetto di ricerca FIRE – SVILUPPO DI PROTEZIONE AL FUOCO BASATO SU FOGLI DI GRAFENE (finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POR Campania FESR 2014/2020POR FESR CAMPANIA 2014/2020) sono stati sviluppati materiali compositi innovativi a base di grafene col fine di integrarli a […]
È stata conclusa con successo e consegnata la Preliminary Solution Review riguardante il progetto SMAR-TeR.
SMAR-TeR è un progetto di ricerca che rientra nel programma europeo di ricerca e sviluppo Clean Sky 2, nato per avviare partenariati pubblico-privati tra la Commissione europea e l’industria aeronautica europea con il fine di realizzare velivoli innovativi in termini di impatto ambientale, cioè più silenziosi, più efficienti nei consumi ed in generale più rispettosi […]
- 1
- 2