Crystal

(CRitical sYSTem engineering AcceLeration)

CRYSTAL mira a promuovere la posizione leader in Europa nella progettazione di sistemi embedded in particolare per quanto riguarda la qualità e l’efficacia dei costi dei sistemi e piattaforme embedded safety-critical.

 

L’obiettivo generale è quello di consentire percorsi sostenibili per accelerare la maturazione, l’integrazione, e la riutilizzabilità intersettoriale di “mattoni” software e metodologie tecnologiche per sistemi embedded di ingegneria safety-critical nei settori del trasporto (aerospaziale, automobilistico, e ferrovia) e sanità fornendo una massa critica di fornitori di tecnologia europei. CRYSTAL si adatta perfettamente ad altri progetti ARTEMIS, condividendo il concetto di una piattaforma tecnologica di riferimento (RTP) come un insieme coerente e senza soluzione di continuità di principi di integrazione e standard di interoperabilità della tecnologia. Sulla base delle metodologie di un’architettura orientata ai servizi e ai risultati dei progetti precedenti CRYSTAL, si concentra su un approccio guidato dall’industria mediante cross-domain user story, casi d’uso dominio-specifici, casi d’uso pubblico, e “mattoni” tecnologici.

 

Questo avrà un impatto significativo per rafforzare la competitività europea in materia di nuovi mercati e applicazioni sociali. Nella costruzione di un dominio totale di interoperabilità tra “sistemi integrati”, CRYSTAL contribuirà a stabilire uno standard per i sistemi basati su modelli di ingegneria in un contesto di certificazione e la sicurezza che dovrebbe avere un impatto globale. Mettendo insieme le grandi imprese ed i vari settori industriali CRYSTAL predisporrà un eco-sistema di innovazione sostenibile. Armonizzando le richieste per lo sviluppo di sistemi embedded rilevanti per la sicurezza, tra cui l’ingegneria multi-punto di vista e la gestione della variabilità tra i diversi settori industriali, CRYSTAL raggiungerà una forte accettazione tra i fornitori e la comunità open-source.

 

CRYSTAL porterà avanti l’interoperabilità verso uno standard “de facto” per realizzare una RTP interoperabile europea.

Tecnologie
Simulazioni Virtuali
Ottimizzazioni Strutturali
Materiali Compositi
Manifattura Additiva
Anno
Gen.2024 – Dic.2026
Ambito
Aerospace
Automotive
 
 
Partner del progetto