e-brake
Il Progetto E-brake rientra nel programma europeo di ricerca e sviluppo Clean Sky 2, nato per avviare partenariati pubblico-privati tra la Commissione europea e l’industria aeronautica europea con il fine di realizzare velivoli innovativi in termini di impatto ambientale, cioè più silenziosi, più efficienti nei consumi ed in generale più rispettosi dell’ambiente nel corso dell’intero loro ciclo vita.
Grant Agreement number: 821079
Call di riferimento: H2020-CS2-CFP07-2017-02
E-brake è un progetto Systems - Integrated Technology Demonstrators (SYS ITD), il cui obiettivo principale è la realizzazione di sistemi da integrare nel dimostratore tecnologico: un SAT (Small Aircraft Transport) di Piaggio Aerospace.

In cosa consiste il progetto
Progettare, produrre, collaudare e certificare un sistema frenante innovativo di tipo elettro-meccanico per velivoli di piccole dimensioni (SAT: Small Aircraf Transport) tenendo conto dei vincoli di massa e peso, di consumo energetico e di sicurezza imposti dalle applicazioni aeronautiche.
Obiettivo principale
Prototipo funzionante, testato e pienamente conforme ai requisiti di progetto completo di tutti i componenti e della documentazione necessaria ai fini della certificazione. Il prototipo del nuovo sistema frenante elettro-meccanico sarà inoltre integrato nel carrello di atterraggio di un velivolo esistente (P.180 EVO di Piaggio Aerospace). Il nuovo sistema frenante sarà derivato come sviluppo innovativo di soluzioni già esistenti e certificate. In aggiunta a tale obiettivo il progetto prevede altre attività ed obiettivi (collegati e complementari all’obiettivo primario) che, in sintesi, consistono nello studio di attuatori elettro-meccanici, nello sviluppo delle logiche di comando con funzioni di diagnostica, nel monitoraggio e controllo antislittamento, nell’integrazione e certificazione del nuovo sistema frenante.




Step del progetto
Inizio / Fine
1-Nov-2018 / 30-Giu-2022
Durata 44 mesi
NOV
Avvio progetto
LUG
Critical Design Review
GIU
Definizione dei requisiti tecnici
MAG
Validazione dei sistemi
GEN
Preliminary Design Review
GIU
Chiusura del progetto
NOV
Avvio progetto
GIU
Definizione dei requisiti tecnici
GEN
Preliminary Design Review
LUG
Critical Design Review
MAG
Validazione dei sistemi
GIU
Chiusura del progetto
Il Partenariato






Newsletter
Iscriviti alla newsletter per essere sempre informato sui Progetti Europei Clean Sky, ricevere inviti a eventi e seminari, leggere in anteprima report e pubblicazioni sui risultati raggiunti.